News e articoli
FALLIMENTO – OPPOSIZIONE STATO PASSIVO – LETTERA DI CREDITO – MANDATO – QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO – INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO
SUPREMA CORTE: sentenza 719/2025 racc. 8370/2025 del 30/03/25 FALLIMENTO - OPPOSIZIONE STATO PASSIVO – LETTERA DI CREDITO – MANDATO-QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO - INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO La Banca ABC ha chiesto di essere ammessa al passivo del Fallimento XXXX per la somma di € 1 mil. circa in prededuzione per [...]
DECADENZA DELL’AGGIUDICATARIO PER MANCATO VERSAMENTO DEL SALDO PREZZO
DECADENZA DELL'AGGIUDICATARIO PER MANCATO VERSAMENTO DEL SALDO PREZZOSi segnala la sentenza del Trib. Avellino, 24 ottobre 2024 (https://www.dirittodellacrisi.it/file/vpfnxCVTLP1Tnwj9INpLrbrSyA7pgtz5YBYHWY8f.pdf/TRIB%20AV%20DECR%20GD%2024-10-24%20_redatto.pdf ) con cui la disposizione che prevede la condanna dell’aggiudicatario decaduto al pagamento della differenza fra il prezzo originariamente offerto e quello di nuova aggiudicazione si estende anche alle vendite coattive compiute [...]
L’effetto estintivo che deriva dall’art. 631 bis cpc relativamente ad un processo esecutivo si determina anche in caso di inadempimento parziale del creditore procedente
L’effetto estintivo che deriva dall’art. 631 bis cpc relativamente ad un processo esecutivo si determina anche in caso di inadempimento parziale del creditore procedente: e’ questo il principio che si ricava dalla sentenza n. 2164/2024 pubblicata dal Tribunale di Vicenza in data 24.12.2024. Il caso concerne un istituto bancario che, [...]
OMOLOGA CP IN CONTINUITA’ EX ART. 112 C.2 CCII
OMOLOGA CP IN CONTINUITA’ EX ART. 112 C.2 CCII (Sentenza omologa Tribunale di Vicenza del 13/06/24) L’art. 109 co. 5 CCII sulle maggioranze necessarie per l’approvazione del concordato preventivo nel caso di concordato in continuità richiede il voto favorevole di tutte le classi dei creditori. In un caso seguito [...]