News e articoli
NON FINANZIAMENTO SOCI ATIPICO, MA SEMPLICE CREDITO COMMERCIALE
Non è illimitata l’ampiezza della nozione di finanziamento soci a favore della società ai sensi dell’art. 2467 c.c. così come delineata dalla più recente giurisprudenza di legittimità (Cass. Civ. sez. I, 31.1.2019 n. 3017). Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 1284/2024 ha, infatti, respinto la tesi della società [...]
Confermate le assemblee a distanza sino al 31/07/23
L’articolo 3, comma 10-undecies del Dl 198/2022 (Decreto Milleproroghe 2023) ha posticipato al 31/07/23 la possibilità di svolgere le assemblee da remoto, anche in assenza dell’apposita clausola statutaria. Il precedente termine era scaduto il 31/07/22. Le assemblee (ed i CdA, per rimando) di SpA, Srl, SAPA, Società Cooperative e [...]
Esdebitazione e durata massima della liquidazione controllata
“Esdebitazione” è la “liberazione” dell’imprenditore (anche persone giuridiche e società) non fallibile o del consumatore dai debiti non onorati nell’ambito della procedura di liquidazione di cui al Capo X del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza negli articoli dal 278 al 283. Il CCII dispone due tipi di esdebitazione: [...]
Ammissione al gratuito patrocinio del legale in una procedura concorsuale
l fallimento ha la possibilità di richiedere al Giudice Delegato l’ammissione al gratuito patrocinio ex artt. 144 e ss. DPR 115/2002. L’art. 144 del DPR n. 115 del 2002 stabilisce che il fallimento può essere ammesso al gratuito patrocinio quando “non è disponibile il denaro necessario per le spese” e [...]